Migliora il tuo benessere in modo sostenibile

Sono Anna Deiola, biologa nutrizionista, iscritta all'albo dei biologi, appassionata da sempre di cucina e il buon cibo. Lavoro da anni con passione ed entusiasmo con l'obiettivo di far acquisire gradualmente ai miei pazienti delle sane abitudini alimentari, adatte alle esigenze specifiche di ognuno in modo tale che diventino un'esigenza per stare meglio, non un peso o un' imposizione. Sono molto attenta a tutelare il piacere di mangiare alimenti gustosi ed appaganti anche in caso di regimi ipocalorici.

Servizi

Visita nutrizionale con impedenziometria

La prima visita nutrizionale prevede l' anamnesi approfondita inerente la familiarità per patologie, allergie e intolleranze alimentari, indagine sulla storia del peso corporeo, approfondimento del rapporto con il cibo, verifica delle analisi del sangue, intervista sulle abitudini alimentari e gusti personali. Misure corporee e rilevamento di dati impedenziometrici.

Piano alimentare personalizzato

è un piano cucito sulle esigenze e gusti del paziente, con numerosi spunti di pasti e ricette a cui si aggiunge uno schema in tabelle con fonti di macro nutrienti e quantità ed un comodo schemino settimanale per l'organizzazione della settimana alimentare. Stilo piani alimentari per la transizione da un regime alimentare onnivoro a regimi vegetariani o vegani o per patologie recentemente diagnosticate come endometriosi, ovaio policistico, celiachia e altre patologie, allergie o intolleranze.

Consulenze on line

sia le prime visite che gli appuntamenti successivi si svolgono in modalità telematica. Si eseguono come le consulenze in presenza tranne per la rilevazione delle misure antropometriche che il paziente prenderà in autonomia in seguito alla guida scritta inviata da me. Si realizzano anche consulenze legate a problematiche specifiche, ad esempio per carenze nutrizionali o per prescrivere l'alimentazione più adatta a contrastare patologie specifiche o per educazione alimentare a lungo termine.

Follow up

 durante gli appuntamenti successivi alla prima visita si valuta l'andamento della dieta, è l'occasione per chiarire dubbi relativi ai documenti inviati, si pianificano eventuali modifiche al piano alimentare e avviene l'aggiornamento di quest'ultimo con ricette di stagione e schemi settimanali utili per l'organizzazione dei pasti. Avviene poi la misura dei paramenti antropometrici.

Laboratori didattici

 realizzo laboratori di educazione alimentare collaborando con aziende o enti pubblici come comuni ed associazioni. Le attività si svolgono utilizzando l'educazione non formale, tramite giochi interattivi e di squadra. Sono un'ottima occasione per apprendere le basi di una sana alimentazione divertendosi.

Assistenza alla spesa

insieme al piano alimentare e agli altri file, invio la lista della spesa in base alla stagionalità e prediligendo l'utilizzo di prodotti del territorio. Insegno ai miei pazienti a leggere le etichette e smascherare operazioni di marketing poco corrette o ingannevoli e scegliere i prodotti più adatti alle loro esigenze.

Testimonianze

Sedi e contatti

NutrizioneViva

si riceve su appuntamento

Via S. Caboni n. 10 - Cagliari

Via E. Lussu n. 8 - Milis  (OR)

Via U. Saba n. 8 - Guspini (SU)

+39 345 751 4819

Domande frequenti

1. Durata degli appuntamenti e frequenza

La prima visita ha la durata di circa un'ora, le visite successive si svolgono una volta al mese o una volta ogni due settimane se è necessario. Visito 2-3 volte l'anno anche i pazienti in mantenimento soprattutto se in passato sono stati affetti da obesità.

2. Ricezione del piano alimentare

Dopo la prima visita necessito di un po' di tempo per studiare il caso e stilare un piano alimentare adatto alle vostre esigenze e per fornirvi altro materiale utile a semplificare il vostro approccio con il nuovo stile alimentare. Dovrete attendere quindi pochi giorni o al massimo una settimana per ricevere tutti i documenti.

3. Detrazione spesa

È possibile portare in detrazione dall'Irpef il 19% delle spese per tutte le visite, essendo queste delle spese sanitarie.